No Collections Here
Sort your projects into collections. Click on "Manage Collections" to get started
Opere
Viaggio controcorrente - Viaggio verso l’ignoto
Una famiglia è pronta con le valigie in mano, la scritta sullo sfondo evoca l’esotica Zanzibar. Di provenienza persiana, il nome dell’arcipelago della Tanzania al largo delle coste dell’Africa orientale significa probabilmente “Costa dei neri”. Vaga resta invece l’identità delle persone, ci si chiede se stanno arrivando o partendo, e per quale motivo, come in una costellazione familiare, in attesa con le loro carabattole, stiano fissando l’osservatore. I loro visi sono tratteggiati mostruosamente, distorti in caricature, eppure non mancano di sentimenti umani: un ghigno sciocco, uno sguardo smaliziato, un pigro attendere e un esausto arrestarsi...
I loro vestititi, nei quali i corpi – in parte tramutati in repellenti figure animali – vi appaiono come costretti, e gli stessi bagagli divengono vettori di nuovi piani d’immagine, nei quali si svolgono altre azioni interne al dipinto. Nell’opera tutto si è disgregato, è uscito dai cardini. I personaggi stanno in piedi, eppure il loro mondo sembra paradossalmente sottosopra. Da dove vengono? Dove vanno? Le domande restano senza risposta, forse è solo quell’immoto permanere nel muoversi a darne il senso.
Il dipinto viene accompagnato da sculture che non fanno che accentuare lo squilibrio umano: come ad esempio quando Sigmund Freud deve psicanalizzare la figura centrale del barcaiolo, o si tratta piuttosto della commiserabile polena del canotto? Sul divano in effetti si è sistemato quel personaggio denudato, simile ad un vampiro, dal regale mantello rosso. Prima se ne stava, ancora in pantofole, sulla prua di un canotto dal nome Open Line che, riempito di camere d’aria di pneumatici, manifesta il vuoto della barca. Le camere d’aria nere, elette a salvagenti, rimandano agli assenti che avrebbero dovuto popolare la barca, e che divengono nel contempo presenti come anime immaginate. L’apertura di quale linea sta scrutando la figura? È la via sul mare o piuttosto l’attraversamento dell’Ade? Attorno al collo indossa una catena d’oro, che sia un pirata sulla cattiva strada?
Stefanie Kreuzer
Museo Morsbroich Leverkusen 2018